Asso Installatori

Associazione di imprese che operano nel settore delle installazioni di impianti audio, luci e video per eventi e concerti.

Chi Siamo

Siamo un’associazione di imprese che operano nel meraviglioso settore delle installazioni di impianti audio, luci e video per eventi e concerti.

La nostra professione, conosciuta come “Service audio luci”, richiede una gamma di competenze tecniche variegate che non sempre sono presenti all’interno delle singole realtà aziendali. Per questo motivo, l’associazione si impegna a favorire la collaborazione tra le imprese, organizzando incontri con colleghi referenziati attraverso cene e meeting che nutrono relazioni proficue.

I nostri membri si trovano distribuiti su tutto il territorio nazionale; così, le partnership tra associati si rafforzano durante collaborazioni in contesti lontani dalle rispettive sedi, creando sinergie preziose.

L’associazione fornisce supporto agli associati riguardo alle normative vigenti nei settori elettrico, strutturale, fiscale e legale, oltre a offrire assistenza tecnica grazie alla partecipazione attiva dei nostri esperti, sempre pronti a proporre soluzioni efficaci a eventuali problematiche.

Per qualsiasi quesito tecnico o questione urgente, gli associati possono contattare la chat WhatsApp dedicata in qualsiasi momento. Nello spirito di collaborazione che ci contraddistingue, i colleghi si impegnano con entusiasmo ad offrire informazioni e sostegno senza alcun costo.

Entrare a far parte della nostra associazione significa unirsi in un sistema coeso; implica condivisione e unione anche nella lotta contro l’abusivismo sempre più presente nel nostro settore.

L’associazione lavora con passione per promuovere valori di solidarietà e professionalità.

Lotta all'abusivismo

In qualità di professionisti del settore, profondamente radicati nella normativa vigente (in particolare il DM 37/08), ci impegniamo attivamente nella lotta all’abusivismo. Tale fenomeno, oltre a compromettere la sicurezza collettiva, costituisce una grave forma di concorrenza sleale nei confronti di coloro che operano nel pieno rispetto delle leggi e dei regolamenti.

CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRLA

Azioni concrete

Azioni legali

Abbiamo presentato formali denunce nei confronti di funzionari pubblici responsabili dell’autorizzazione di eventi organizzati in violazione delle normative vigenti. In particolare, ci siamo concentrati su quei casi in cui gli impianti sono stati realizzati da soggetti sprovvisti delle necessarie abilitazioni professionali.

Risultati conseguiti

Grazie al nostro costante impegno, siamo riusciti a bloccare numerosi eventi non conformi, tutelando così la sicurezza del pubblico e salvaguardando il prestigio della nostra professione. I responsabili di tali violazioni sono stati sottoposti alle sanzioni previste dalla legge.

Fondamento giuridico

Le nostre azioni si sono sempre basate su un solido quadro normativo, facendo riferimento a recenti pronunce giurisprudenziali che confermano la responsabilità civile e penale delle amministrazioni pubbliche che autorizzano eventi in violazione delle norme di sicurezza.

Un appello alle istituzioni

È fondamentale che le amministrazioni pubbliche acquisiscano una maggiore consapevolezza delle proprie responsabilità in materia di sicurezza degli eventi. Ignorare le normative vigenti non solo espone il pubblico a gravi rischi, ma costituisce anche un reato.

Riferimenti normativi

Chiunque si occupi dell’installazione di impianti audio, luci e video in spazi pubblici, presentandosi come fornitore di servizi, è tenuto per legge a rilasciare la dichiarazione di conformità dell’installazione ai sensi del D.M. 37/08.
 
Per garantire il corretto funzionamento dei dispositivi audio e di illuminazione utilizzati dai fornitori di servizi, è fondamentale procedere con l’installazione delle linee e dei quadri elettrici necessari alla distribuzione dell’energia, i quali devono essere conformi alla specifica abilitazione fornita dallo Stato secondo la lettera A del D.M. 37/08.
 
In aggiunta, tali installazioni richiedono il posizionamento di cavi per segnali collegati a centraline di controllo e mixer in sequenza con sistemi elettronici frequentemente interfacciati a router o cavi di rete; anche in questo caso, esse sono soggette alla specifica abilitazione rilasciata dallo Stato, come previsto dalla lettera B del D.M. 37/08.
 
“In allegato è riportato un esempio di visura camerale valida per l’installazione di impianti elettrici ed elettronici, come previsto dalle lettere A e B del D.M. 37/08.
 
Ricordiamo che, come specificato nella Lettera Circolare Prot. n. 1212 del 23/03/2009 del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, anche gli impianti temporanei devono essere corredati da una Dichiarazione di Conformità ai sensi del D.M. 22 gennaio 2008 n. 37.
 
Il D.M. 37/08, all’articolo 3, comma 2, impone che il responsabile tecnico sia interno all’impresa installatrice e indicato nella visura camerale. L’utilizzo di “prestanomi” configura un reato penale.
 
Una recente sentenza del Tribunale di Torino (n. 3528/2023) ha confermato che lo svolgimento di attività di installazione senza le abilitazioni previste dal D.M. 37/08 costituisce esercizio abusivo della professione, punibile ai sensi dell’articolo 348 del codice penale.
 
La giurisprudenza è costante nel sottolineare che il reato di esercizio abusivo della professione si configura anche con il compimento di un solo atto tipico, indipendentemente dalla continuità dell’attività o da eventuali aspetti economici.
 
È fondamentale ricordare che l’assenza dei requisiti previsti dal D.M. 37/08 può comportare la nullità della copertura assicurativa.”
CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRLA

Conclusioni

La lotta all’abusivismo è una battaglia che portiamo avanti con determinazione, consapevoli del nostro ruolo di garanti della sicurezza e della qualità dei servizi offerti. Continueremo a vigilare e a intervenire con prontezza ogni qualvolta venga meno il rispetto delle leggi.

Requisiti per l'Iscrizione

Per far parte della nostra associazione, la tua azienda deve:

Se possiedi tutti i requisiti e sei interessato contattaci